Ghost Hunter - Associazione culturale

Struttura privata
Sede
Fuori città
Tipologia
Associazione culturale
Area di intervento
Tempo libero e socializzazione
Valutazione ente
Eventuale commento che accompagna la valutazione
(0 valutazioni)

Descrizione

L'Associazione si occupa di rilevare, studiare, analizzare ed archiviare con serietà e passione tutti quei fenomeni di natura psichica o apparentemente inspiegabili, comunemente definiti “paranormali”. Le indagini si svolgono prevalentemente nel Veneto, sia in siti privati che pubblici e sono gratuite. Il team mantiene di base un atteggiamento scettico nei confronti di un possibile fenomeno anomalo, giudicandolo interessante solo quando il suo rilevamento non abbia subito l’influenza di fonti inquinanti o non sia stato determinato da fattori riconducibili a leggi fisiche spiegabili: solo allora viene considerato come paranormale.
Inoltre, un altro obiettivo è quello di riscoprire miti, leggende e misteri legati al nostro territorio e spesso dimenticati: un patrimonio immateriale da preservare e da tramandare alle nuove generazioni; una sorta di tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale del territorio, una memoria collettiva che torna a vivere.
Le indagini sono eseguite con passione e serietà ed il materiale raccolto durante le ricognizioni quale audio, foto e video, è analizzato e studiato con accuratezza.

Sede

Indirizzo: Piazza Don Rino Brasola, 6 - Cervarese Santa Croce (PD)

Altre info e contatti

Per informazioni telefonare o scrivere una e-mail a:

Telefono: 329 1745346
E-mail: [email protected] 

Valuta questo ente

Eventuale commento che accompagna la valutazione

Condividi questa pagina