Le Famiglie al centro della città

Foto di Prato della Valle

Il Comune di Padova promuove una visione della famiglia, dei cittadini e delle cittadine come protagonisti attivi della vita della città, e non semplici “utenti” di servizi.
In questo percorso, l’informazione ha un ruolo strategico: conoscere i servizi e le opportunità disponibili è il primo passo per partecipare e contribuire alla comunità.

Lo Sportello "Padova Per"

Lo Sportello “Padova Per” coordina il Portale Padova Per, uno spazio virtuale che raccoglie servizi, iniziative e opportunità dedicate alle persone e alle famiglie che vivono, lavorano o frequentano la città di Padova.
L’obiettivo è offrire un punto di accesso unico, aggiornato e di facile utilizzo per orientarsi tra le molte risorse del territorio.

Lo Sportello si occupa di:

  • raccogliere e aggiornare le informazioni sui servizi e sulle attività disponibili;
  • supportare enti e associazioni nella pubblicazione dei propri contenuti;
  • favorire la diffusione di buone pratiche e la collaborazione tra realtà locali.

📍 Sede: Settore Servizi Sociali del Comune di Padova – Via del Carmine, 13, Padova
📞 Telefono: 049 8205957 / 049 8205933
📧 E-mail: [email protected] 
🕓 Orari di contatto: dal lunedì al venerdì, 9.30–12.30
Accesso su appuntamento, previo contatto telefonico o e-mail. 

Sportello Padova Per - Alleanze per la Famiglia Padova

Lo Sportello "Padova Per" è finanziato nell'ambito delle azioni di contrasto della povertà con l'impiego della “Quota Servizi del Fondo Povertà” - annualità 2020  del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Logo Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

La nostra storia

Lo Sportello e il Portale Padova Per nascono nell’ambito del progetto “Alleanze territoriali per la famiglia”, promosso e finanziato dalla Regione del Veneto.

Le Alleanze per la Famiglia, istituite nel 2017, coordinano e sviluppano politiche attente ai bisogni delle famiglie, promuovendo reti tra enti, associazioni e cittadini.
Il loro obiettivo è accompagnare le comunità locali nell’attivazione di misure di welfare, conciliazione tra vita e lavoro e innovazione sociale, in un’ottica di sviluppo partecipato e sostenibile.

Lo Sportello “Padova Per” è finanziato nell’ambito delle azioni di contrasto alla povertà, attraverso la Quota Servizi del Fondo Povertà – annualità 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. 

Alleanze per la Famiglia Comune di Padova 

Il nostro impegno

Attraverso il Portale e lo Sportello Padova Per, l’Amministrazione comunale intende:

  • promuovere il benessere delle famiglie, dei cittadini e delle cittadine;
  • aumentare la conoscenza di iniziative, servizi e opportunità presenti sul territorio;
  • favorire la costruzione di reti di collaborazione per rafforzare il capitale sociale e il senso di comunità.

Nota metodologica

Il Comune di Padova ha avviato un percorso di sensibilizzazione per il contrasto agli stereotipi di genere.
Per questo, nel Portale Padova Per si è scelto di dare visibilità linguistica alle differenze.
Quando, unicamente per semplificare la lettura, viene utilizzata la forma maschile, essa è da intendersi in modo inclusivo e neutro, riferita a tutte le persone.

Leggi anche

12/09/2022

Il Progetto "Alleanze territoriali per la famiglia" del Comune di Padova

Il Comune di Padova ha attivato le Alleanze territoriali per la Famiglia, un progetto istituito dalla Regione Veneto nel 2017 che mira a coordinare e implementare politiche attente ai bisogni e al benessere delle famiglie

12/09/2022

Tavolo Welfare del Comune di Padova

Il Tavolo Welfare si è costituito all’interno della cornice delle "Alleanze territoriali per la famiglia”, progetto promosso e finanziato dalla Regione del Veneto e portato avanti dal Comune di Padova.

01/12/2021

Osservatorio Comunità Educante della Città di Padova

Con delibera di giunta n° 679 del 30 Novembre 2021 è stato istituito l'Osservatorio Comunità Educante della città di Padova.