Le Famiglie al centro della città
Il Comune di Padova intende promuovere una nuova visione della famiglia, dei cittadini e delle cittadine, intesi come protagonisti, e non solo semplici "utenti" di servizi.
A questo scopo l'informazione assume un valore strategico, quale requisito essenziale che favorisce l'azione sociale delle persone.

Lo Sportello "Padova Per"
Lo Sportello "Padova Per" si occupa del Portale "Padova Per" quale spazio virtuale che raccoglie varie iniziative e opportunità dedicate alle persone e alle famiglie che vivono, lavorano e frequentano la città, per trovare un'offerta completa e aggiornata, in un unico portale di facile utilizzo.
Lo Sportello cura la raccolta delle informazioni sui servizi e sulle opportunità offerte dal territorio in vari ambiti di interesse per le persone e le famiglie.
Si trova presso il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova: in Via del Carmine, 13 - Padova
E' raggiungibile telefonicamente al: 0498205957
E-mail: [email protected]
Lo Sportello "Padova Per" è finanziato nell'ambito delle azioni di contrasto della povertà con l'impiego della “Quota Servizi del Fondo Povertà” - annualità 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

La nostra storia
Lo Sportello e il Portale "Padova Per" del Comune di Padova nascono all'interno del progetto "Alleanze territoriali per la famiglia" promosso e finanziato dalla Regione del Veneto.
Istituite nel 2017, le Alleanze per la Famiglia coordinano e implementano politiche attente ai bisogni e al benessere delle famiglie.
Promuovono la costruzione di reti di enti e risorse del territorio che accompagnano le Comunità locali a mettere in atto misure di welfare, di bilanciamento dei tempi di vita e lavoro e di innovazione sociale, in un'ottica di sviluppo locale.

Il nostro impegno
L'Amministrazione Comunale, attraverso il Portale e lo Sportello "Padova Per", intende confermare la propria attenzione per le famiglie e promuovere funzioni di studio e ricerca sulla condizione familiare.
Tramite questi strumenti il Comune di Padova si pone specifici obiettivi strategici:
- promuovere il benessere delle famiglie del territorio, dei cittadini e delle cittadine
- aumentare la conoscenza di iniziative, servizi e opportunità
- favorire la costruzione di reti di collaborazione per la famiglia e le persone, aumentando il capitale sociale e il senso di Comunità
Nota metodologica
Il Comune di Padova ha avviato un importante lavoro di sensibilizzazione ai fini del contrasto agli stereotipi di genere. In quest'ottica si è deciso di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze.
Quando nel Portale "Padova Per", unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone.
Normativa utile
Legge 8 novembre 2000 n.328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali"
"Piano nazionale per la famiglia" approvato dal Consiglio dei Ministri il 7 giugno 2012
DGR Veneto n.53 del 21 gennaio 2013
DGR Veneto n.2114 del 30 dicembre 2015
DGR Veneto n.1733 del 19 novembre 2018
Fondo Povertà - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
I nostri numeri
Leggi anche

Il Progetto "Alleanze territoriali per la famiglia" del Comune di Padova
Il Comune di Padova ha attivato le Alleanze territoriali per la Famiglia, un progetto istituito dalla Regione Veneto nel 2017 che mira a coordinare e implementare politiche attente ai bisogni e al benessere delle famiglie.

Tavolo Welfare del Comune di Padova
Il Tavolo Welfare si è costituito all’interno della cornice delle "Alleanze territoriali per la famiglia”, progetto promosso e finanziato dalla Regione del Veneto e portato avanti dal Comune di Padova.

Osservatorio Comunità Educante della Città di Padova
Con delibera di giunta n° 679 del 30 Novembre 2021 è stato istituito l'Osservatorio Comunità Educante della città di Padova.