Il Comune di Padova diventa Ambasciatore per l'economia civile 2022

Il Comune di Padova è stato selezionato, insieme ad altre 4 realtà italiane, come “Ambasciatore dell’Economia Civile 2022” attraverso la partecipazione al bando 2022 per l'Economia Civile con il Progetto "Alleanze per la Famiglia". 

Logo del Festival Economia civile

Che cosa è

Il riconoscimento di "Ambasciatore dell'economia civile 2022" è il risultato della partecipazione del Comune di Padova al bando per l’Economia Civile, rivolto ai Comuni, Unioni di Comuni e Comunità Montane, che intendono presentare specifiche azioni d’innovazione sociale e sostenibilità ambientale perseguite nelle politiche di sviluppo del territorio.Il Comune di Padova ha partecipato al bando con il progetto “Alleanze per la Famiglia”, tramite il quale attiva politiche integrate tra i settori sui temi propri dell’Economia Civile, quali conciliazione vita/lavoro, inclusione dei soggetti fragili, attenzione per l'ambiente, promuovendo e connettendo tra loro le iniziative del Comune.

Festival nazionale dell’Economia Civile

Questo riconoscimento permetterà al Comune di Padova di presentare il progetto il prossimo 18 settembre a Firenze, insieme alle altre 4 realtà comunali scelte, durante l’edizione 2022 del Festival nazionale dell’Economia Civile. In tale sede si terrà una votazione con la quale sarà individuato il migliore dei 5 progetti presentati.

Le parole dell'Assessora al sociale

L’Assessora al sociale Margherita Colonnello commenta: “Per noi questo riconoscimento assume un valore speciale, che conferma l’impegno già intrapreso dall’Amministrazione nel coniugare, per il bene della nostra città, logiche di sviluppo e profitto, con temi sostanziali quali solidarietà e sostenibilità. Un riconoscimento che ci spinge a continuare in questa direzione e impegnarci sempre più, consapevoli della portata innovativa del nostro lavoro”. 

Valuta questa pagina

Eventuale commento che accompagna la valutazione
Eccellente

Condividi questa pagina