Sostegno economico al Caregiver familiare di persone con disabilità

Tipologia
Contributi per la famiglia
Servizio rivolto a
Sede
Quartiere 1 Centro (Piazze)
Zona servita
Tutta la città
Erogato da
Regione Veneto
Valutazione servizio
Eventuale commento che accompagna la valutazione
(4 valutazioni)

Che cos'è

Nell’ambito degli interventi volti a supportare la permanenza e accudimento a domicilio delle persone non autosufficienti e/o disabili, la Regione Veneto ha previsto dei sostegni  destinati ai “caregiver familiari”, ovvero coloro che svolgono un ruolo di cura e assistenza del coniuge, dell’altra parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado che non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sé.
Gli interventi di sollievo e sostegno al caregiver familiare sono cumulabili con le prestazioni previste dalle impegnative di cura domiciliare, previa valutazione specifica del bisogno da parte dell’UVMD.
In caso di cumulabilità dell’intervento di sollievo e sostegno destinato al caregiver e dell’ICD, la stessa sarà oggetto di rendicontazione.

Condizioni per l'accesso

La domanda, corredata dall’ISEE sociosanitario della persona assistita, può essere presentata dal caregiver al Distretto sociosanitario o al Comune di residenza della persona assistita.

L’erogazione del contributo “CG” è subordinata alla valutazione e approvazione della competente Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale (UVMD).

L'assegnazione del contributo “CG” avviene sulla base di una graduatoria, ordinata per punteggio di gravità, e delle risorse disponibili.

Valuta questo servizio

Eventuale commento che accompagna la valutazione

Condividi questa pagina