Che cosa è
La Regione del Veneto ha stanziato 4 milioni di euro per aiutare i residenti con un Isee 2025 fino a 50.000 euro a migliorare la qualità dell’aria. Il contributo serve per:
- rottamare vecchi generatori di calore a legna, pellet, cippato (fino a 3 stelle o senza classificazione) o a gasolio,
- acquistare e installare nuovi impianti a biomassa (classe 5 stelle, massimo 35 kW) o pompe di calore elettriche.
Gli immobili dove avviene la sostituzione devono essere ubicati nel territorio regionale.
Tutte le modalità e la documentazione necessaria per richiedere il contributo sono riportate nel bando disponibile sul sito della Regione del Veneto.
Condizioni per l'accesso
I beneficiari devono aver richiesto l'incentivo al GSE (misura 2A o 2B del Conto Termico) per sostituire lo stesso generatore di calore, a partire dall'11 luglio 2025. Devono anche ottenere l'assegnazione dell'incentivo entro le ore 12:00 del 30 giugno 2026, data di chiusura del bando.
Il bando è strutturato in diverse fasi di accesso al contributo a partire dalla presentazione di una domanda di contributo, dalle ore 10:00 del 15 luglio 2025 alle ore 12:00 del 15 ottobre 2025, esclusivamente online attraverso una specifica piattaforma informatica regionale a cui si accederà con Spid/Cie.
Sede del servizio
Indirizzo: Calle Priuli, 99 - Venezia
Altre info e contatti
Segreteria del Settore Ambiente e Territorio
Telefono: +390498204821
Email: [email protected]
orario segreteria: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 solo per la consegna documentazioni.
orario uffici: martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 solo con prenotazione online dell'appuntamento -
PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI