Durata e orari
Durata
3 mesi (80 ore di lezione + 20 ore di tirocinio formativo)
Numero chiuso
Massimo 10 Partecipanti
Orari
Le lezioni si svolgono il sabato
Il corso è riconosciuto da A.Co.I. Associazione Coaching Italia ai sensi della L. 4/2013 e nel rispetto della norma UNI 11601:2015
Il percorso di studio consente di sviluppare tutte le abilità fondamentali per gestire efficacemente la propria vita, offrire supporto agli altri, raggiungere la realizzazione personale o professionale e, solo se lo si desidera, intraprendere la carriera di Coach Professionista.
Un Coach Professionista altamente qualificato è in grado di gestire relazioni di coaching mirate a sviluppare la crescita personale e a potenziare le performance.
Il Coach è un esperto del potenziale umano, fungendo da guida esperta per orientare le persone verso il conseguimento dei loro obiettivi futuri nella sfera personale, professionale e sportiva.
Accesso tramite iscrizione: pagina web per iscriversi
Il corso è a pagamento
Segreteria didattica
Dalle 8:30 alle 18:00
€1990.00 Agevolazioni di pagamento
Lezioni in presenza a Padova
Le lezioni dei corsi si svolgono interamente in presenza a Padova presso la sede di Formorienta in Via Lisbona n. 7 Padova.
Per chi lo desidera, le lezioni possono essere frequentate anche in videoconferenza live.
Materiale didattico e ambiente web
Manuale didattico, dispense cartacee, slide, esercitazioni
Tutte le lezioni in presenza vengono registrate e messe a disposizione dei partecipanti per il ripasso all’interno della nostra piattaforma didattica di e-learning attiva h24 insieme a tutto il materiale di studo.
Apprendimento in autonomia
Oltre alle giornate formative in aula con i docenti, i Partecipanti hanno l’opportunità di effettuare un tirocinio didattico con clienti reali, attraverso sessioni di coaching individuali.
Libro cartaceo in regalo
A tutti i partecipanti viene consegnato il libro cartaceo “Coaching: Come risvegliare il potenziale umano nella vita professionale e personale” di John Whitmore.
Il testo rappresenta il riferimento a livello mondiale per il Coaching.
Esercitazioni in aula
Tutti i Partecipanti sperimenteranno in aula, con la supervisione dei Docenti, sessioni di coaching pratiche.
Tutoring Ongoing
La scuola di coaching ti affianca per tutto il percorso formativo attraverso un servizio di tutoring continuo da parte dei Docenti.
Esame finale
Alla fine del percorso, è previsto un esame finalizzato a valutare le conoscenze, le competenze e le abilità acquisite.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a:
Telefono: 049-7999823
E-mail: [email protected]
Durata
3 mesi (80 ore di lezione + 20 ore di tirocinio formativo)
Numero chiuso
Massimo 10 Partecipanti
Orari
Le lezioni si svolgono il sabato
La direzione scientifica del corso è affidata a Simone Marzola
La Faculty del corso di formazione è costituita da un team di Docenti accreditati e Coach professionisti A.Co.I., con una pluriennale esperienza pratica nel campo del Coaching.
Nel dettaglio:
– Simone Marzola, direttore generale di Formorienta, formatore e coach professionista. Iscritto negli elenchi pubblici di A.Co.I. Esperto di sviluppo del potenziale e delle performance
– Elisabetta Russo, coach professionista area life e business, iscritta negli elenchi pubblici di A.Co.I. e ICF
– Antonella Frigato, coach professionista area life e business, certificata personalmente da Timothy Gallwey, iscritta negli elenchi pubblici di A.Co.I. e ICF
Il certificato di partecipazione al programma formativo emesso da Formorienta costituisce un documento valido come prerequisito per ottenere l’iscrizione automatica presso A.Co.I., dalla quale è possibile ricevere l’Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi, conforme alla Legge n.4/2013, con validità sia a livello nazionale che internazionale.
In aggiunta, la partecipazione al Corso di Coaching consente anche l’iscrizione presso ICF (International Coaching Federation) mediante il percorso “Portfolio”.
Il corso è riconosciuto, ai sensi della L. 4/2013, da A.Co.I. Associazione Coaching Italia, iscritta nell’elenco del MISE Ministero dello Sviluppo Economico.
L’Associazione Coaching Italia è la più grande e rappresentativa Associazione di Coach Professionisti in Italia che opera a livello nazionale e internazionale.
Formorienta è Scuola di Coaching riconosciuta da A.Co.I. e Centro di Coaching operativo da oltre 10 anni e specializzato nel Life Coaching, Business Coaching, Executive Coaching e Sport Coaching certificato ISO 9001:2015 EA 37 per il sistema di gestione della qualità e per la progettazione e l’erogazione delle attività formative e certificato UNI 11601:2015 per i servizi di Coaching.
⭐️ Libro cartaceo in regalo
A tutti i partecipanti viene consegnato il libro cartaceo “Coaching: Come risvegliare il potenziale umano nella vita professionale e personale” di John Whitmore. Il testo rappresenta il riferimento a livello mondiale per il Coaching.
⭐️ Tutoring Ongoing
La scuola di coaching ti affianca per tutto il percorso formativo attraverso un servizio di tutoring continuo da parte dei Docenti.
Il percorso formativo di Formorienta è progettato per coloro che intendono utilizzare il coaching come strumento pratico per il miglioramento personale e professionale.
Questo programma si rivolge a una vasta gamma di Persone, tra cui imprenditori, manager, consulenti, insegnanti, studenti, atleti, allenatori, team leader, psicologi, educatori e a chiunque desideri contribuire al benessere degli altri, migliorare se stessi e realizzarsi sia personalmente che professionalmente.
Il corso di formazione è rivolto a chi desidera:
Contenuti e aree di lavoro
Il programma del percorso formativo rispetta la Norma Tecnica sul Servizio di Coaching Professionale UNI 11601:2015
Come è nato il Coaching, le sue origini e gli sviluppi da Socrate a Gallwey, Il potenziale umano, Come allenare le potenzialità e il talento, L’Inner Game, Lo sviluppo delle performance, Il modello PERMA e le sue applicazioni pratiche, Ascolto attivo, fiducia, ottimismo, autostima e autoefficacia, L’Intelligenza Emotiva e le sue applicazioni nel Coaching, La relazione di Coaching e il patto di Coaching, La cassetta degli attrezzi del Coach professionista (strumenti pratici), Il life coaching, Come si svolge una sessione di coaching one-to-one, Le fasi del percorso di Coaching, Il Goal Setting, La matrice di Eisenhower, Il modello GROW di Whitmore, Il piano di azione verso i traguardi da raggiungere, La gestione delle interferenze, Lo sviluppo della leadership, Il business coaching e il Coaching nel mondo del lavoro, L’Executive Coaching e il Team Coaching, Allenare la motivazione e l’efficacia, Lo stato di flow, I processi decisionali e ridurne la complessità e saper decidere, La comunicazione del Coach, la voce e il linguaggio del corpo, Self-Coaching e crescita personale, Mind set, focalizzazione, concentrazione mentale, visualizzazione e resilienza.
Codice di Condotta e Carta dei Valori di A.Co.I., La Norma Tecnica UNI 11601:2015 sul Coaching, Gli Standard di Qualità e il Codice Etico e Deontologico del Coach
Esercitazioni esperienziali con strumenti pratici, Sessioni di Coaching one-to-one (simulazione in sottogruppi), Pratica di coaching: sessione in plenaria + osservatori con griglia di osservazione, Pratica d’ascolto, Esercitazione sulle potenzialità, Il ciclo PDCA in pratica, Confronti e debriefing