Santuario di Leopoldo Mandic

Tipologia
Antiche Chiese della città
Servizio rivolto a
Sede
Quartiere 1 Centro (Prato della Valle)
Zona servita
Tutta la città
Erogato da
Diocesi di Padova
Valutazione servizio
Eventuale commento che accompagna la valutazione
Adeguato
(5 valutazioni)

Che cosa è

La chiesa, dell'inizio Ottocento, fa parte di un complesso conventuale dell'ordine dei Cappuccini che comprende anche il Santuario di San Leopoldo Mandic. Distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, la Chiesa fu edificata nella sua forma attuale dall'architetto Giovanni Morassuti. Leopoldo Mandic fu per molti anni l'instancabile confessore dei padovani e il suo Santuario rimane luogo di devozione e di numerosi pellegrinaggi.

Condizioni per l'accesso

Accesso libero negli orari di apertura.

Il servizio non è a pagamento.

Sede del servizio

Indirizzo: Piazzale Santa Croce, 44 - Padova

Altre info e contatti

Per informazioni rivolgersi a:

Santuario San Leopoldo Mandic

Telefono: 049 8802727

Valuta questo servizio

Eventuale commento che accompagna la valutazione
Adeguato

Condividi questa pagina