Santuario dell'Arcella

Tipologia
Antiche Chiese della città
Servizio rivolto a
Sede
Quartiere 2 Nord (Arcella)
Zona servita
Tutta la città
Erogato da
Diocesi di Padova
Valutazione servizio
Eventuale commento che accompagna la valutazione
(0 valutazioni)

Che cosa è

Nel Santuario dell'Arcella, comunemente chiamato Sant'Antonino, morì Sant'Antonio e per questo motivo esso fu, fin dal Medioevo, sede di importanti conventi e monasteri. La chiesa santuario ha una storia molto lunga e travagliata. Ai tempi di Sant'Antonio era un borgo non lontano dalle mura cittadine, chiamato Capo di Ponte, dove c’era una chiesetta intitolata a Santa Maria de Cela (o de Arcella) che comprendeva il monastero delle Clarisse ed il convento dei Frati minori. Secondo un'antica tradizione, che trova conferma in più fonti, tale primitivo convento francescano dell'Arcella sarebbe stato fondato intorno al 1220 dallo stesso S. Francesco d'Assisi che, di ritorno dalla Terra Santa, diretto verso Assisi, passò per Padova e vi fondò il convento.
Nel Santuario sono conservate sia la cella dove morì il Santo sia le reliquie della Beata Elena Enselmini. 

Condizioni per l'accesso

Accesso libero negli orari di apertura.

Il servizio non è a pagamento.

Sede del servizio

Indirizzo: Via Bressan, 1 - Padova

Altre info e contatti

Per informazioni rivolgersi a:

Telefono canonica: 049 605517

E-mail: [email protected]

Valuta questo servizio

Eventuale commento che accompagna la valutazione

Condividi questa pagina