Chiesa e Complesso San Francesco

Tipologia
Antiche Chiese della città
Servizio rivolto a
Sede
Quartiere 1 Centro (Santo-Portello)
Zona servita
Tutta la città
Erogato da
Diocesi di Padova
Valutazione servizio
Eventuale commento che accompagna la valutazione
(0 valutazioni)

Che cosa è

La Chiesa, iniziata nel 1416, modificata ed ampliata nella prima metà del secolo XVI, appartenente alla comunità francescana; fu soppressa nel 1810 e solo nel 1914 fu restituita ai frati. Per la porta si accede al Capitolo di Santa Maria della Carità, confraternita dedita all'assistenza dei malati poveri e alla gestione di lasciti e opere di beneficenza.
Accanto alla Chiesa vi era l'ingresso all'Ospedale di S. Francesco, che si univa con i suoi undici archi acuti del portico ai ventisei archi della Chiesa e del Convento francescano. Iniziato nel 1414, l'ospedale, funzionò sino al 1798 e nel 1543 vi fu istituita una clinica medica per gli studenti di medicina prima nel suo genere. Attualmente l'ospedale è sede del Museo di storia della Medicina, MUSME.

Condizioni per l'accesso

Accesso libero.

Il servizio non è a pagamento.

Sede del servizio

Indirizzo: Via San Francesco, 118 - Padova

Altre info e contatti

Per informazioni rivolgersi a:

Parrocchia San Francesco

Telefono: 049 8750710

E-mail: 
[email protected]

Valuta questo servizio

Eventuale commento che accompagna la valutazione

Condividi questa pagina