Chiesa di San Nicolò

Tipologia
Antiche Chiese della città
Servizio rivolto a
Sede
Quartiere 1 Centro (Piazze)
Zona servita
Tutta la città
Erogato da
Diocesi di Padova
Valutazione servizio
Eventuale commento che accompagna la valutazione
(0 valutazioni)

Che cosa è

E' uno tra i luoghi più suggestivi di Padova medioevale, racchiusa tra i palazzi Meschini e il seicentesco Palazzo Brunelli-Bonetti, sorge la Chiesa romanica di San Nicolò. Un tempo collegata con il complesso della Reggia Carrarese, la Chiesa di S. Nicolò fu fondata nel 1088, ma nel 1973, durante alcuni lavori di restauro, è stata rivelata la presenza di fondamenta di periodo molto anteriore.
Dal 1178, anno in cui fu annoverata come una delle Parrocchie della città, è noto che vi fosse un cimitero in corrispondenza dell'attuale sagrato e che molte famiglie nobili padovane furono sepolte all'interno della chiesa.

Condizioni per l'accesso

Accesso libero.

Il servizio non è a pagamento.

Sede del servizio

Indirizzo: Piazzetta San Nicolò - Padova

Altre info e contatti

Per informazioni rivolgersi a:

Ufficio - Chiesa di San Nicolò

Telefono: 049 8752760

Valuta questo servizio

Eventuale commento che accompagna la valutazione

Condividi questa pagina