Basilica di Santa Giustina

Tipologia
Antiche Chiese della città
Servizio rivolto a
Sede
Quartiere 1 Centro (Prato della Valle)
Zona servita
Tutta la città
Erogato da
Diocesi di Padova
Valutazione servizio
Eventuale commento che accompagna la valutazione
(3 valutazioni)

Che cosa è

Il grandioso e celebre tempio di Santa Giustina, che secondo alcuni studiosi sorgerebbe sulle rovine di un tempio pagano, è la più importante opera architettonica di Padova e il più antico luogo di culto della città.
La chiesa, straordinariamente affascinante per la sua posizione laterale ed asimmetrica rispetto a Prato della Valle, venne fondata intorno al V secolo su un luogo cimiteriale in memoria della martire Giustina: una giovane patrizia cittadina che fu martirizzata nel 304 nella feroce persecuzione di Massimiliano. 

Condizioni per l'accesso

Accesso libero negli orari di apertura.

Il servizio non è a pagamento.

Sede del servizio

Indirizzo: Via Ferrari, 2/A - Padova

Altre info e contatti

Per informazioni rivolgersi a:

Abbazia di Santa Giustina

Telefono portineria: 049 8220411

E-mail: [email protected]

Valuta questo servizio

Eventuale commento che accompagna la valutazione

Condividi questa pagina