Progetto di coabitazione intergenerazionale nel Comune di Padova

Tipologia
Servizi a sostegno dell'abitare
Servizio rivolto a
Sede
Quartiere 1 Centro (Santo-Portello)
Zona servita
Tutta la città
Valutazione servizio
Eventuale commento che accompagna la valutazione
(0 valutazioni)

Che cos'è

Il Comune di Padova, dopo aver lavorato con l'Università di Padova, Esu e le parti sociali nel 2023, promuove un nuovo progetto di coabitazione intergenerazionale. 

Questo progetto mira a rispondere alla crescente domanda di affitti a prezzi accessibili da parte di studentesse e studenti fuori sede. 

Verrà fatta una ricognizione per identificare studentesse e studenti in cerca di alloggio e proprietari/e disposti ad affittare, favorendo la coabitazione tra generazioni diverse.

Condizioni per l'accesso

Per candidarsi come proprietario o proprietaria ospitante oppure come studente o studentessa ospitato/a, è necessario compilare l’apposito modulo online entro il 31 agosto 2024.
I moduli online e maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Progetto Giovani.

Orari

Da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 13:30; 
giovedì anche dalle 15:30 alle 18:00.

Sede del servizio

Indirizzo: Via Altinate, 71 - Padova

Altre info e contatti

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Sportello Progetto coabitazione Intergenerazionale

Telefono: 353 4400169

E-mail: [email protected]

Valuta questo servizio

Eventuale commento che accompagna la valutazione

Condividi questa pagina