Centro Antiviolenza Padova

Tipologia
Servizi di consulenza e sostegno Servizi di protezione e accoglienza
Servizio rivolto a
Sede
Quartiere 5 Sud-Ovest (San Giuseppe)
Zona servita
Tutta la città
Valutazione servizio
Eventuale commento che accompagna la valutazione
(22 valutazioni)

Che cosa è

I centri antiviolenza si occupano di prevenire e accogliere le varie forme di disagio delle donne e delle famiglie. Viene posta particolare attenzione alle situazioni di violenza e abuso, con progetti di prevenzione e intervento, formazione e altre esperienze di socialità. Il Centro è un luogo in cui le donne possono trovare ascolto, attenzione, rispetto, sostegno. Il servizio, dall’accoglienza alla presa in carico e gestione dei casi, si basa sul presupposto che la donna è un soggetto attivo in grado di essere artefice del proprio cambiamento personale e relazionale, attraverso l’attivazione delle risorse individuali, familiari e sociali che possiede. 
Il Centro antiviolenza comprende attività di: ascolto, sostegno psicologico, sostegno legale, orientamento all’inserimento sociale e lavorativo, empowerment e sviluppo di competenze, rete con i servizi socio-sanitari, le Forze dell’Ordine, gli avvocati, i Tribunali e le altre istituzioni coinvolte, sostegno alla genitorialità.
Il primo contatto avviene con le operatrici, alle quali è affidato il compito dell’accoglienza. Durante questo primo approccio viene compilata una scheda informativa sulle generalità della donna (se lo desidera) e sul tipo di violenza subita. In base alle informazioni raccolte verrà valutato in équipe il percorso migliore da proporre.

Condizioni per l'accesso

Accesso tramite appuntamento presso gli sportelli chiamando il numero verde: 
Codice Donna 800 81 46 81

Il servizio non è a pagamento.

Sede del servizio

Indirizzo: Via Tripoli, 3 - Padova

Altre info e contatti

Per informazioni rivolgersi a:

Centro Veneto Progetti Donna - Auser

Telefono: 049 8721277

E-mail: [email protected]

Valuta questo servizio

Eventuale commento che accompagna la valutazione

Condividi questa pagina