IL SECOLO È MOBILE - La storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro

Martedì 18 novembre alle ore 20:30, al Centro Culturale Altinate/San Gaetano di Padova, si terrà lo spettacolo “Il secolo è mobile. La storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro”, un monologo multimediale di Gabriele Del Grande, prodotto da ZaLab con Cinemazero. Attraverso immagini e parole, l’autore accompagna il pubblico in un viaggio nella storia delle migrazioni europee, interrogandosi su come siamo arrivati all’attuale crisi dei confini e immaginando prospettive per il futuro.

LO SPETTACOLO

“Il secolo è mobile. La storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro” è un monologo multimediale di Gabriele Del Grande, prodotto da ZaLab in collaborazione con Cinemazero.
Cent’anni fa non esistevano visti né passaporti. Oggi sui fondali del Mediterraneo giacciono i corpi di cinquantamila migranti annegati lungo le rotte del contrabbando. Come siamo arrivati fin qua? E, soprattutto, come ne usciremo? Gabriele Del Grande ci accompagna in un viaggio per immagini e parole tra la storia e il futuro delle migrazioni in Europa, provocandoci con una visionaria proposta.

L’AUTORE

Gabriele Del Grande racconta le migrazioni dal 2006, quando fondò l’osservatorio Fortress Europe. Da allora ha viaggiato in una trentina di paesi tra le due sponde del Mediterraneo, il nord Europa e il Sahel. È autore di numerosi libri, tra cui “Il secolo mobile. Storia dell’immigrazione illegale in Europa” (Mondadori, 2023). Nel 2014 ha ideato e co-diretto il film “Io sto con la sposa”.

IL PROGETTO

L’Albo delle famiglie accoglienti è il progetto del Comune di Padova che consente a chi lo desidera di ospitare, per un periodo di tempo circoscritto e con il supporto del team di Refugees Welcome Italia, una persona da sostenere nel proprio percorso di inclusione e autonomia. Allarga la famiglia, l’accoglienza fa bene!

INFORMAZIONI

Martedì 18 novembre - Ore 20:30
Centro Culturale Altinate / San Gaetano
 (Via Altinate, 71)
Ingresso gratuito. 

Consigliata la prenotazione su Eventbrite: https://shorturl.at/yqwVL 

Valuta questa pagina

Eventuale commento che accompagna la valutazione

Condividi questa pagina