"Buono Libri e Contenuti Didattici Alternativi" della Regione Veneto - a.s. 2025/2026

Tipologia
Contributi a sostegno dello studio
Servizio rivolto a
Sede
Fuori città
Zona servita
Tutta la città
Erogato da
Regione Veneto
Valutazione servizio
Eventuale commento che accompagna la valutazione
(15 valutazioni)

Che cosa è

Il servizio è rivolto ad alunne e alunni residenti in Veneto meno abbienti, delle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione statale o paritaria e delle scuole della formazione professionale accreditate dalla Regione del Veneto, per l’anno scolastico e formativo 2025/2026.

Il beneficio economico, fino ad un massimo di 200euro, è concesso per le spese sostenute per l’acquisto o il comodato di:

  • libri di testo indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio;
  • elaborati didattici (ad esempio: dispense, ricerche, programmi costruiti specificamente), scelti dalla scuola;
  • ausili indispensabili alla didattica (ad esempio audio-libri per non vedenti).

Apertura domande: 17 settembre 2025.
Scadenza: 17 ottobre 2025 ore 14:00

Condizioni per l'accesso

La domanda deve essere presentata esclusivamente online collegandosi al sito regionale: https://libritesto.regione.veneto.it 

Per accedere è necessario autenticarsi con Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o Cie (Carta d’identità elettronica).
Per presentare la domanda servono:

  • l’attestazione ISEE;
  • credenziali Spid o Cie;
  • i giustificativi di spesa (scontrino, fattura, ricevuta bancaria o pagoPA), che devono riportare venditore, data e importo; vanno conservati per 5 anni;
  • nome della scuola frequentata dalla studentessa o dallo studente;
  • codice IBAN per l’accredito del contributo.

Sede del servizio

Indirizzo: Fondamenta S. Lucia - Cannaregio, 23 - 30121 Venezia

Altre info e contatti

Ufficio diritto allo studio - Settore Servizi Scolastici
via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova
orario: Urp di Settore: lunedì, mercoledì, venerdì ore 8:30 - 12:30, martedì ore 15:00 - 17:00, giovedì 15:00 - 16:30

 Telefono:

Email:

Valuta questo servizio

Eventuale commento che accompagna la valutazione

Condividi questa pagina