Centro per l'affido e la solidarietà familiare del Comune di Padova

Attivo
Tipologia
Servizi di protezione e accoglienza
Servizio rivolto a
1. 0-3 anni_red
Bambine e bambini da 0 a 3 anni d'età
icon Created with Sketch.
Bambine e bambini da 4 a 10 anni d'età
icon Created with Sketch.
Preadolescenti e adolescenti
Collocazione sede
Quartiere 1 Centro (Savonarola)
Zona servita
Tutta la città

Che cosa è

Il Centro per l'Affido e la solidarietà familiare coordina e promuove l'affido familiare di bambine/i e ragazze/i in temporanea difficoltà nel territorio comunale.

In particolare:

  • promuove iniziative di sensibilizzazione e pubblicizzazione sui temi dell'affido, dell'accoglienza e della solidarietà familiare
  • si fa carico delle segnalazioni presentate da servizi sociali e sanitari relative a minori per i quali è richiesto un progetto di affido
  • raccoglie la disponibilità all'accoglienza di famiglie e persone singole e propone loro percorsi di formazione
  • cura l'abbinamento tra il minore e la famiglia affidataria;
  • sostiene e monitora prima, durante e dopo l'esperienza di affido attraverso incontri individuali e di gruppo;
  • lavora per la definizione dei progetti di affido in collaborazione con il servizio tutela di altri enti territoriali;
  • collabora con le associazioni del territorio per sviluppare una cultura dell'affido.

Come accedere

Si accede in orario di ufficio previo appuntamento

Costo

Il servizio non è a pagamento

Sede del servizio

Via del Carmine, 13 – Padova
Contatti

Per informazioni e fissare un appuntamento rivolgersi a:

Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare

Telefono: 049 8205906

E-mail: [email protected]