Descrizione
L'Istituto è stato fondato da Elisabetta Vendramini nel 1828. La congregazione religiosa è presente in Italia e diffusa in Egitto, Sud Sudan, Kenya, Argentina e Ecuador.
La casa generalizia è a Padova accanto alla Casa Madre, luogo della fondazione.
Sulle orme di Francesco d'Assisi e di Elisabetta d'Ungheria, si vive "il santo vangelo di nostro Signore Gesù Cristo in obbedienza, povertà, castità consacrata e perfetta comunità".
La spiritualità si ispira a quella francescana: lo sguardo della suora elisabettina è volto a Gesù nell'umiltà della sua incarnazione e nella carità della sua passione. L'esperienza della misericordia del Padre, che segnò definitivamente la vita e la missione di Elisabetta Vendramini, segna anche la vita e la missione delle sue figlie, chiamate a farsi cuore di Dio accanto a chi soffre, è emarginato, è in ricerca di senso o è privo di riferimenti educativi; a chi desidera formarsi una coscienza e una cultura cristianamente orientata.